
MUSIC
RIGHTS
Primi passi nel music business

MUSIC
RIGHTS
Primi passi nel music business
Perché questo corso
La promozione della cultura della legalità e dei diritti degli autori, degli artisti, dei professionisti e dei lavoratori del settore musicale è tra le finalità della L.R. 2/2018 “Norme in materia di sviluppo del settore musicale”, nonché coerente con quanto previsto dal Programma regionale per lo sviluppo del settore musicale per il triennio 2021-2023, approvato con DAL n. 39/2021.
Tra le attività della Emilia-Romagna Music Commission (art. 9 L.R. 2/2018), inoltre, c’è quella di offrire un servizio informativo sulla legislazione e i diritti d’autore, i contratti di lavoro.
Music Rights è un percorso formativo professionalizzante, offerto in modalità e-learning a musicisti e operatori ed è finalizzato ad implementare le competenze necessarie per lavorare nel settore musicale e ad offrire risposte mirate per affrontare con consapevolezza il proprio percorso di inserimento nel mercato.
Il corso è realizzato in convenzione con il Centro Musica del Comune di Modena che ha una significativa esperienza in questo ambito, avendo attivato già da alcuni anni presso la sua sede un desk di consulenza, informazione e promozione sulle tematiche relative a diritto d’autore, contrattualistica, edizioni musicali, contratti di lavoro nello spettacolo dal vivo e relativi aspetti fiscali e previdenziali aperto ad operatori e musicisti della Regione.
Argomenti Trattati
La filosofia del Music Business
Come ragionano gli operatori professionisti del music business
Società di gestione collettiva
Come funzionano la SIAE e le altre collecting
L’attività discografica
La distribuzione digitale e quanto si guadagna come artista
Live music
Come trattare un tuo contratto di ingaggio al meglio
Portare a casa i soldi!
Imparerai a gestire questioni fiscali e previdenziali
Imparare facendo
Esercizi pratici in ogni lezione e test finale